location_onVillanova Canavese, Torino 17 aprile 2025
"La peculiarità di questo evento alluvionale - spiega Andrea Vuolo, meteorologo collaboratore di Rai Meteo - sta nel fatto che queste precipitazioni così intense fino a 500-600 millimetri siano cadute in un intervallo piuttosto ristretto, circa 48 ore, contro le alluvioni precedenti del 94 e 2000, con accumuli intorno ai 600 mm, però diluiti in 3-4 giorni. Davvero incredibile il quantitativo d'acqua scesa in un intervallo così ristretto". "La quota neve più bassa rispetto agli eventi alluvionali del 94 e 2000 - aggiunge Vuolo - ha senz'altro aiutato. Poteva essere un'alluvione decisamente più devastanti".
Insight: Alluvione Piemonte aprile 2024




























