location_onNapoli 12 marzo 2025
"Nel momento in cui la crosta si deforma accumula sforzo. Quando lo sforzo supera il livello di rottura della roccia, innesca i terremoti". Con queste parole Francesca Bianco, Direttore della Sezione di Napoli dell'Osservatorio Vesuviano, ha spiegato il meccanismo con il quale si innesca un terremoto dopo la deformazione della crosta, a margine della conferenza stampa dell'Osservatorio Vesuviano dopo la scossa di magnitudo 4.4 che ha colpito la zona dei Campi Flegrei.
Insight: Campi Flegrei




























