location_onCastel di Lucio, Messina 24 agosto 2021
Felicia Sciortino ha visto le sue aziende agricole bruciare negli incendi che hanno colpito duramente il territorio di Castel di Lucio, in provincia di Messina. "E' stato terribile vedere le tue cose andare via," dice, mentre sorveglia asini, vacche e cavalli. Aveva l'abitudine di sedersi a meditare seduta in quello che era un luogo che le dava un senso di protezione. Adesso, con l'odore di bruciato ancora nell'aria, le mucche annerite, i pascoli carbonizzati, non lo può fare: "Non c'è proprio niente da riflettere." Ripercorre i momenti terribili vissuti il 4 Agosto, quando si è trovata in "un tunnel di fiamme" mentre si dirigeva verso gli allevamenti che stavano bruciando. E ricorda con gratitudine l'impegno di un suo operaio che a rischio dalla propria incolumità è riuscito a salvare gli animali. Ora, accanto al suo cavallo nero, dice che gli animali si stanno lentamente riprendendo, adattandosi alla razione di cibo che riesce a fornire loro al momento, ma i danni sono pesanti. "E' bruttissimo," dice dopo aver osservato in silenzio i suoi terreni





























