location_onFerno, Varese 26 novembre 2020
Nell'incertezza che ad oggi ancora avvolge i tempi e le modalità di distribuzione dei vaccini anti-Covid, all'area cargo di Malpensa tutto è pronto per ricevere questo bene così prezioso e delicato. Farmaci e vaccini transitano da qui regolarmente, come spiega Giovanni Costantini, cargo manager di Sea: "A Malpensa siamo molto ben attrezzati, abbiamo circa 4.000 metri quadrati di celle frigo dedicate ai prodotti farmaceutici che già oggi viaggiano in continuazione". Tra gli operatori presenti a Cargo City c'è il gruppo Alha. Una consolidata esperienza nella gestione di questo tipo di prodotti e che già nella prima fase della pandemia ha visto transitare nei suoi magazzini prodotti dedicati all'emergenza, come mascherine e respiratori. "Ci aspettiamo questa seconda sfida, quella legata ai vaccini. Una sfida diversa, con specifiche diverse rispetto alle lavorazioni fatte prima", racconta Lorenzo Schettini Gherardini, Chief Executive Officer di Alha . La sfida in particolare è quella legata al mantenimento della catena del freddo. I vaccini devono viaggiare a temperature controllate e per questo vengono trasportati in particolari container in grado di mantenere il prodotto anche a -70°, così come richiesto, ad esempio, da Pfizer. Una volta arrivati al terminal cargo i container vengono conservati per un breve periodo all'interno di grandi celle frigo prima di proseguire il loro viaggio.





























