location_onPadova 20 aprile 2023
L'enorme quantità d'acqua di fusione presente nei crepacci è stata la causa scatenante del collasso del ghiacciaio della Marmolada. È una delle conclusioni a cui è giunto uno studio sul crollo avvenuto il 3 luglio del 2022 e costato la vita ad 11 persone. Lo studio, effettuato da un team di ricercatori coordinati dal professor Aldino Bondesan, è stato pubblicato sulla rivista "Geomophology" e ripresa anche negli highlights di "Nature". Intervista: Prof. Roberto Francese - professore di geofisica applicata dell’università di Parma e membro del comitato glaciologico italiano
Insight: Marmolada, crolla porzione di ghiacciaio




























