location_onCorvara in Badia, Bolzano 12 settembre 2024
L’Alto Adige è stato interessato da una perturbazione che ha portato un crollo termico e neve anche a bassa quota, causando disagi sulle strade ma anche purtroppo un incidente mortale in quota. Un’escursionista canadese ha perso la vita mentre si trovava impegnata in un’escursione in Val Gardena. Il vice presidente dell’Aiut Alpin Dolomites, Fabian Oberbacher, spiega a livello meteo che cos'è successo giovedì 12 settembre e quali sono le precauzioni che dovrebbero prendere gli escursionisti prima di mettersi in cammino. “La prima neve dopo l’estate porta problemi perché la gente non è preparata, e si ritrova in un inverno anticipato - dice -. A settembre stiamo entrando nell’autunno, in montagna il tempo può cambiare da un giorno all’altro e questo è successo ieri, gli escursionisti devono assolutamente consultare i bollettini meteo. In poche ore a 2000 metri da +15 a zero gradi in poche ore”. Intervista: - Fabian Oberbacher, vice presidente dell’Aiut Alpin Dolomites





























