location_onBereguardo, Pavia 8 marzo 2017
Il fiume Ticino, che garantisce l’irrigazione di migliaia di ettari di campagna di tutta la comunità agricola pavese, è ormai da mesi in secca. Il lago Maggiore che rifornisce di acqua il fiume, è da mesi, a causa della scarsità di piogge e nevicate, a livelli idrici critici. Il fiume Ticino si presenta ormai come un piccolo fiume di campagna. Il Ponte delle Barche in provincia di Pavia, che lo attraversa, ormai poggia gran parte della sua struttura su sassi e sabbia, prima fondale del fiume. Infatti l'emergenza ha creato una spiaggia a tutti gli effetti. Il ponte, con il livello basso delle acque, crea una forma serpentina, con salite e discese molto ripide creando difficoltà alle autovetture di passaggio.





























