location_onViterbo 7 maggio 2024
In seguito al ritrovamento, lo scorso 20 marzo, di un ordigno bellico dal peso di due tonnellate, a Viterbo si è resa necessaria l’evacuazione di un’area di 1400 metri di diametro per permettere agli artificieri dell’esercito di procedere con le operazioni di bonifica. Nelle immagini, uno dei 24 punti di raccolta, predisposti dal Comune, in cui i cittadini possono prendere delle navette che fanno la spola verso i centri di accoglienza.





























