location_onValtournenche, Aosta 16 aprile 2018
Cristian Zanolli, soccorso Alpino vda, spiega il perché queste ore sono di grande allerta per le valanghe sulle Alpi. “Condizioni strane perché abbiamo avuto un rialzo termico improvviso. In questo momento a Cervinia ci sono 15-16 gradi. Il pericolo di valanghe è aumentato, dovuto al fatto che la neve si sta sciogliendo.” “Sarebbe ideale - aggiunge Zanolli - che tornasse freddo polare perché il manto venga stabilizzato di nuovo. Per chi pratica sci-alpinismo, c’è da stare attenti, ma molto attenti.”





























