location_onLa Cà di Sotto, Bologna 27 ottobre 2024
"Al momento la frana ha una velocità di avanzamento più contenuta. Il problema grosso su cui ci stiamo concentrando è quello dello smaltimento delle acque del torrente Sambro che purtroppo questa frana ha nuovamente ostruito. Stiamo mettendo giù 11 pompe idrovore che hanno il compito di allontanare e tenere basso il livello idrico del bacino a monte della frana, per mantenere in sicurezza abitazioni e persone". A spiegare la situazione della riattivazione, a causa del maltempo degli ultimi giorni, della frana della Ca' di Sotto, nel bolognese, è Alessandro Santoni, sindaco di San Benedetto Val di Sambro, che aggiunge: "Le evacuazioni a valle sono tutte precauzionali per evitare che questo innalzamento, nelle ore notturne, possa trovare le persone impreparate, perché è un fenomeno che facciamo fatica a prevedere con precisione sia nelle quantità che negli orari". Il sindaco di Monzuno, Bruno Pasquini, fa poi il punto sulle evacuazioni precauzionali di questi giorni. Interviste 1 - Alessandro Santoni, sindaco di San Benedetto Val di Sambro 2 - Bruno Pasquini, sindaco Monzuno





























