location_onNiardo, Brescia 28 luglio 2022
Il torrente Re ripeso nella parte a monte. Secondo i primi rilievi la colata che ha investito Niardo è partita da quote molte alte per poi riversarsi lungo tutto il corso del fiume fino a valle. Evidenti i danni anche nella parte alta del fiume, con le sponde collassate in alcuni punti e detriti che si sono riversati lungo strade e sentieri che costeggiano il corso d'acqua.
Insight: Alluvione a Niardo




























