location_onLampedusa e Linosa, Agrigento 11 maggio 2021
Tra i problemi che affliggono Lampedusa, da diverso tempo, c'è quello legato alle ambulanze. Al poliambulatorio ne sono presenti due, ma solo una sembra essere funzionante ed è utilizzata sia per il trasporto degli abitanti, sia per l'assistenza sanitaria ai migranti e, dovendo essere presente ad ogni sbarco, il rischio che due chiamate di emergenza possano sovrapporsi, specialmente nel periodo estivo, è molto alto. Non lontano dal presidio sanitario di Lampedusa, in un edificio che fungeva da sede della Misericordia, sono parcheggiati tre mezzi all'apparenza in stato di abbandono. Si tratta di un pulmino per il trasporto di persone, un fuoristrada e un'ambulanza. Dei tre quest'ultima è sicuramente quella messa peggio, impolverata e con le gomme a terra. Sul cruscotto le mappe che segnano la strada verso il porto, testimonianza di un servizio essenziale che oggi questo mezzo non svolge più.





























