location_onMilano 25 novembre 2022
Una delle caratteristiche più affascinanti della nuova linea M4, inaugurata sabato a Milano, è la visuale dalla prima carrozza. Un grande vetro posto davanti, infatti, consente di vedere la galleria e i binari. Questo è reso possibile dall'automazione delle vetture, a guida completamente autonoma. Grazie a questa visuale, si può ammirare il nuovo tracciato, frutto di un lungo cantiere. "Il percorso realizzativo è stato tortuoso ma bellissimo - spiega Riccardo Toselli, responsabile del sistema gestione ambiente qualità e sicurezza di Metroblu. "La sfida principale è stata quella delle stazioni del centro che sono molto profonde e quasi interamente sotto falda, sarà molto bello quando la cittadinanza vedrà l'alto livello di ingegneria di queste stazioni", aggiunge Stefano Gazzola, ingegnere civile della ETS Ingegneria che ha lavorato per Rocksoil alla progettazione delle 6 stazioni che apriranno nei prossimi mesi, da San Babila a Sant'Ambrogio.





























