location_onMilano 20 agosto 2017
Nuove barriere di cemento a Milano in funzione antiterrorismo sono comparse agli ingressi laterali della Galleria Vittorio Emanuele. Le barriere sono state posizionate immediatamente dopo l’in questi giorni immediatamente dopo l’attentato di Barcellona e seguono quelle già installate dopo l’attacco di Berlino del dicembre 2016. Sono i primi effetti del nuovo maxi piano di sicurezza che il comune di Milano sta studiando insieme alla Prefettura per proteggere i luoghi sensibili e più affollati. L’intero lato di piazza del Duomo vicino alle arterie aperte al traffico è già totalmente blindato da altri new jersey, che sono stati abbelliti con dei disegni. E’ inoltre allo studio un piano per installare barriere fisse che non siano solo blocchi di cemento. L’architetto Stefano Boeri, progettista del Bosco Verticale, uno dei nuovi grattacieli di Milano diventati icona della città che cambia in tutto il mondo, ha proposto di installare della barriere con alberi. Tra le altre zone dove è in corso di valutazione l’installazione di nuove barriere ci sono la Darsena e i Navigli.”





























