location_onMilano 8 aprile 2024
Un presidio per per chiedere al Comune la realizzazione di una pista ciclabile sul Ponte della Ghisolfa, a Milano. Nella serata di lunedì 8 marzo il comitato “Non vediamo l’ora” ha manifestato in piazzale Lugano, vicino al cavalcavia Bacula (noto ai milanesi anche come "Ponte della Ghisolfa"), collocando in mezzo all'area verde una simbolica statua per celebrare la “resistenza dei ciclisti” che da anni attendono la realizzazione dell’opera. I manifestanti hanno anche - sempre simbolicamente - cambiato il nome alla piazza, affiggendo una nuova targa di cartone intitolata “piazza Ciclisti Urbani Resistenti”. "Cinque anni fa è stato vinto un bando, però noi non abbiamo ancora visto nessuna opera e nemmeno un calendario dei lavori - denuncia Roberto Peia, attivista di "Non vediamo l'ora" - si continua a dire che Milano vuole essere una città europea ma noi vediamo che c'è ancora molta inattività, per questo oggi abbiamo installato una nuova statua dedicata a noi, ai ciclisti che hanno molta pazienza e che sperano ancora che il comune di Milano si attivi". Interviste: - Roberto Peia, di "Non vediamo l'ora" - Valentina Sachero, di "Non vediamo l'ora" - Silvia Di Stefano, di "Non vediamo l'ora"





























