location_onMilano 7 ottobre 2019
175 metri d’altezza, 34 piani, 2.200 operai che si stanno tuttora alternando per completarne la costruzione. Ha raggiunto la vetta a Milano il nuovo grattacielo Curvo, in zona CityLife. La sua peculiarità è proprio quella di avere una curvatura piuttosto accentuata. Meno netta rispetto ai primi progetti, ma comunque molto evidente, tanto da catturare l’occhio dai vari angoli di città da cui si vede all’orizzonte e lasciare interdetti i meno esperti. “E’ una geometria sfidante, bella. Sta ampiamente in piedi” rassicura Marco Beccati, direttore tecnico di City Life. Siamo saliti fino all’ultimo piano del nuovo grattacielo, là dove sopra i 28 piani in cui troveranno spazio gli uffici, è in fase di realizzazione la cupola vetrata da 470.000 kg e alta da sola 30 metri. Un sapiente gioco progettuale e realizzativo che fonde da un lato l’uso del calcestruzzo (22.700 metri cubi) dall’altro della carpenteria metallica. Il mix ideale per dare alla struttura il giusto equilibrio. Il completamento è previsto nel 2020. In cima verranno posizionati anche pannelli fotovoltaici ed è in fase di realizzazione un impianto per il recupero e riciclo dell’acqua piovana.





























