location_onAlvernia-Rodano-Alpi, Francia 25 settembre 2019
Si chiama Mer de Glace, letteralmente mare di ghiaccio. Ma della lingua di uno dei più importanti ghiacciai del Monte Bianco sul versante nord, in territorio francese, ormai resta ben poco. La ritirata è impressionante. Solo dal 2015 ad oggi, in quattro anni, è collassato di decine di metri. Per raggiungere ciò che resta dei ghiacci, è stata realizzata una scalinata che viene allungata sempre più ogni anno. E' uno dei luoghi dove meglio di ogni altro in Europa si può toccare con mano la portata dell'impatto che sta avendo lo scioglimento dei ghiacciai. Dagli anni 90 sembrano passati millenni. Secondo le elaborazioni dei climatologi entro il 2045 anche di questo ghiacciaio non resterà praticamente più nulla. E pensare che al tempo della costruzione della ferrovia a cremagliera nel 1908 il ghiacciaio giungeva quasi all'altezza della stazione ferroviaria. Nel 1946 venne realizzata una cabinovia per raggiungere la distesa di ghiaccio, sempre più bassa. Da allora il ritmo di assottigliamento della massa glaciale è impressionante e inarrestabile. "E' una catastrofe", "che tristezza" commentano i tanti turisti che anche in questa giornata sono giunti qui per visitare il ghiacciaio non lontano dal restare solo un ricordo.





























