location_onCourmayeur, Aosta 25 settembre 2019
Non se la passa meglio il ghiacciaio della Brenva, a poca distanza da quello di Plampincieux, sempre sul versante italiano del Monte Bianco. Anche qui si può osservare come la parte terminale della lingua glaciale sia ormai coperta da materiale detritico e non appaia più bianca, bensì grigiastra. Anche salendo di quota, lo scenario non è confortante. Diverse striature nere attraversano il ghiacciaio. L'acqua che scende giù ha scavato delle vere e proprie cavità sotto la massa glaciale. Il Brenva è il quarto ghiacciaio della Val d'Aosta come estensione. La ritirata prosegue senza sosta.





























