location_onCittà del Vaticano 21 aprile 2025
"Sicuramente si chiude con Papa Francesco un'era importante, che ha rivoluzionato anche la Chiesa. Un pontificato più di apertura, di venuta incontro a tutti quanti. Sicuramente questo ha lasciato un segno importante." E' il pensiero di una delle persone, italiane e straniere, di passaggio nella chiesa Santa Maria Addolorata di Roma, dichiarata nel 1915 "Chiesa nazionale argentina", nella mattinata di martedì 22 aprile, dopo la morte di Papa Francesco. Alcuni fedeli, si fermano per qualche istante in preghiera vicino alla grande foto del Pontefice scomparso, collocata davanti all'altare.





























