location_onPozzuoli, Napoli 20 maggio 2024
"Ho visto delle cose che prima non esistevano: spiagge che prima non c'erano, il tempio di Serapide senza più acqua, la Darsena a secco con tre metri e mezzo in meno rispetto agli anni 50". Poche ore prima dell'ultimo forte sciame sismico che il 20 maggio ha colpito l'area dei Campi Flegrei, Claudio Correale, presidente dell'associazione "Lux in Fabula" di Pozzuoli, racconta i cambiamenti della città dovuti al fenomeno del bradisismo. "I terremoti creano molto panico, bisogna gestire la paura dei cittadini. Lasciare le mura di casa propria è difficile".
Insight: Campi Flegrei




























