location_onVermiglio, Trento 12 agosto 2016
Siamo andati sul ghiacciaio del Presena al confine tra Trentino Alto Adige e Lombardia. Qui tra i 2700 e i 3000 metri di altezza, la società che gestisce gli impianti, come ogni estate da 8 anni, ha posizionato dei teloni protettivi per ridurre lo scioglimento della massa di neve. E così il ghiacciaio è letteralmente “impacchettato”. Solo grazie ai teloni si riesce a conservare la neve nella porzione terminale intorno a 2700 metri. Tutt’intorno i teloni una distesa di sassi e massi senza traccia alcuna della neve. Segno di quanto sia forte la ritirata dei ghiacci. Le parole di Manuel Veronesi, direttore d'esercizio degli impianti Adamello Ski.





























