location_onPignola, Potenza 17 ottobre 2024
"La principale fonte idrica della Basilicata, che è fornita dalle dighe, è venuta a mancare perché il livello degli invasi si è abbassato drasticamente. Nelle dighe ci sono problemi di scarsa manutenzione, per esempio nell'invaso del Camastra e di Monte Cotugno, che vengono svuotati proprio perché non possono raggiungere la massima capacità d'invaso. Sembra che debbano cominciare dei lavori di impermeabilizzazione". A parlare della situazione della siccità sul territorio regionale e dei problemi di manutenzione di alcuni invasi è il presidente di Legambiente Basilicata, Antonio Lanorte. "Non ci si può affidare solo alle grandi infrastrutture, bisogna gestire l'acqua in maniera diversa, come avviare delle operazioni per riutilizzarla. Quella dei depuratori, depurata accuratamente, potrebbe essere riusata in agricoltura".










