location_onNova Levante, Bolzano 6 settembre 2022
Le immagini da terra mostrano come appare oggi al termine dell'estate il lago di Carezza. Anche qui gli effetti della forte siccità si fanno sentire. Il deficit idrico da inizio anno è stato molto importante, anche in queste zone. Alcune vallate, come la Val di Fassa e la Valdaora hanno ricevuto precipitazioni molto ingenti a metà agosto quando ci sono stati forti episodi di maltempo che hanno causato anche frane e colate detritiche. Ma complessivamente l'apporto delle precipitazioni sulle Dolomiti è stato molto più basso rispetto alle medie del periodo.
Insight: Siccità 2022




























