location_onStromboli, Messina 6 luglio 2024
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha osservato un'intensificazione dell' attività effusiva a Stromboli sulla Sciara del Fuoco, prodotta da due bocche alla quota di 485 metri sul livello del mare. Lo si legge in un comunicato delle 14:08. Nelle immagini dal drone girate nel tardo pomeriggio di domenica, si vede la colata raggiungere il mare. A contatto con l'acqua si genera una nube di vapore. L'INGV ha osservato anche il rotolamento di blocchi lavici che, a contatto con l'acqua causano esplosioni freatiche e modeste oscillazioni della superficie dell'acqua.
Insight: Stromboli




























