location_onVenezia 17 novembre 2019
Lo squero di San Trovaso è uno dei più antichi e famosi squeri di Venezia, un piccolo cantiere dove vengono costruite e riparate le gondole. Nel centro storico ne restano in attività solamente due e portano avanti una tradizione che si tramanda di generazione in generazione, di padre in figlio. Così è stato anche per Alberto Della Toffola, che dal padre ha imparato il mestiere e che oggi fa la conta dei danni subiti dopo la marea eccezionale dei giorni scorsi. L’acqua ha portato via tavole di legno preziosissime, alcune sono state recuperate, altre invece ancora non si trovano: “Sono tavole già stagionate, non basta ricomprarle. Alcune hanno anche cinquant’anni, sono legni di una volta che non si trovano più”. Senza perdersi d’animo Alberto sta cercando di rimettere in piedi l’attività e sul pensiero va al futuro della città: “Bisogna fermarsi e cercare di salvarla Venezia, non solo spremerla”.
Insight: Acqua alta storica a Venezia




























