location_onSan Pancrazio, Verona 15 luglio 2025
"Stiamo simulando dei recuperi in ambiente fluviale di una persona che si dovesse trovare in difficoltà." Queste le parole di Massimo Leoni, infermiere dell'elisoccorso di Verona, che ha partecipato alla giornata di addestramento per affinare le tecniche di salvataggio delle persone in pericolo nei corsi d’acqua. "Bisognerebbe capire, studiare e valutare, come mai c'è più gente che si spinge verso questi corsi d'acqua. Qualcuno si può mettere anche in pericolo" ha aggiunto poi Leoni, specificando la necessità di una maggiore educazione sui pericoli degli ambienti fluviali. A partecipare all'esercitazione lungo l'Adige, a San Pancrazio, in provincia di Verona: il pilota e tecnico di volo dell'Aeronautica di Avincis, i tecnici di elisoccorso del Corpo nazionale del soccorso alpino e speleologico (CNSAS) e i sanitari, medico ed infermiere, della Centrale operativa SUEM 118. Intervista: Massimo Leoni, infermiere dell'elisoccorso di Verona