location_onSan Pancrazio, Verona 15 luglio 2025
Una giornata di addestramento per affinare le tecniche di soccorso delle persone in pericolo nei corsi d’acqua. Così si sono svolte lungo il Fiume Adige due giornate di esercitazioni per mettere in pratica le tecniche necessarie agli scenari di salvataggio lungo i fiumi. L’addestramento è composto da due fasi: la prima prevede di calare con il verricello il tecnico di elisoccorso in acqua per raggiungere la persona a rischio; la seconda, invece, prevede l'imbrago e il trasferimento verso la riva della persona soccorsa. A partecipare all'esercitazione lungo l'Adige: il pilota e tecnico di volo dell'Aeronautica di Avincis, i tecnici di elisoccorso del Corpo nazionale del soccorso alpino e speleologico (CNSAS) e i sanitari, medico ed infermiere, della Centrale operativa SUEM 118. Intervista: Cristiano Pastorello, tecnico di elisoccorso - soccorso alpino di Verona


























