location_onVisso, Macerata 22 agosto 2023
"Viviamo quest'emergenza idrica da sette anni, proprio a causa del sisma che ha prosciugato completamente le falde acquifere e nessuno vuole risolvere il problema, soprattutto a livello di amministrazioni comunali. I sindaci di tutti e tre i Comuni - Pievetorina, Ussita e Visso - non sanno mettersi d'accordo un semplice problema che però è determinante per tutte le aziende che stanno qui sull'altopiano." Laura Sabbatini, giovane proprietaria di un'azienda agricola sull'altopiano di Macereto, a Visso (Macerata), chiede, insieme alle altre realtà agricole del luogo, una soluzione alla grave crisi idrica che va avanti da sette anni. In seguito al terremoto del 2016, evento che ha causato il prosciugamento delle falde acquifere, gli agricoltori e allevatori della zona si sono ritrovati senz'acqua per terreni e animali e ad oggi l'unica soluzione è quella di trasportarsi le scorte idriche attraverso delle autobotti a proprie spese.
Insight: Terremoto Centro Italia 2016




























