location_onAmatrice, Rieti 21 agosto 2024
Sono passati otto anni da quel terremoto di magnitudo 6 della scala Richter che il 24 agosto 2016 provocò la morte di quasi 300 persone nella zona dell’Appennino centrale, tra i comuni di Norcia e Amatrice. Un sisma che ha prodotto anche tremila sfollati visto il crollo di gran parte del patrimonio edilizio della zona. In video le immagini aeree del drone su Amatrice raccontano la situazione nel 2024, con la torre civica, simbolo della città del comune Reatino, rimasta incredibilmente in piedi dopo le forti scosse che hanno invece reso deserto il paesaggio circostante.
Insight: Terremoto Centro Italia 2016




























