location_onNicolosi, Catania 12 febbraio 2025
"La colata di lava è partita da quota 3mila metri e ha imboccato un versante molto ripido ed è già a 2300 metri. E' ancora ben alimentata, si divide in vari bracci. Se continua con questa produzione di magma, arriva a breve alla pista altomontana." A spiegarlo è Michele Buccoleri, guida vulcanologica, parlando al rifugio Sapienza dell'attività vulcanica in corso sull'Etna negli ultimi giorni. "Essendo che c'è l'eruzione nella colata a 3mila metri, l'energia viene dissipata lì. C'è un pennacchio di cenere, tanto gas, come fa normalmente l'Etna. Diciamo che è in uno stato medio di energia, ma è tutto tranquillo", ha aggiunto.
Insight: Etna, le colate di lava




























