location_onRagalna, Catania 21 agosto 2025
Prosegue l'attività eruttiva dell'Etna: nelle immagini girate dal drone all'imbrunire di giovedì 21 agosto nei pressi della statua del Teseo Screpolato, a Ragalna, in provincia di Catania, si possono notare le colate laviche originate dalle fratture che si sono aperte negli ultimi giorni lungo il Cratere di Sud-Est. A sinistra il flusso causato dalle due bocche a 2980 e 3100 metri, mentre a destra la più recente del 20 agosto a una quota di circa 3200 metri. Prosegue anche l'attività stromboliana dal Cratere di Sud-Est.





























