location_onCastel di Casio, Bologna 10 aprile 2024
"Il problema è l'inquinamento dell'acqua infatti le attività di immersione verranno svolte con sistemi anti inquinamento alimentati dalla superficie". Lo afferma il luogotenente carica speciale Duilio Lenzini, della sezione addestramento dei carabinieri subacquei di Genova, spiegando le operazioni dei sommozzatori all'interno della centrale idroelettrica di Bargi dove martedì 9 aprile è avvenuta un'esplosione che ha causato la morte di almeno 3 operai. "Oggi si alterneranno vari operatori subacquei - aggiunge - si lavora a 5, 7 e 10 metri di profondità".
Insight: Esplosione Centrale Idroelettrica di Bargi




























