location_onGenova 21 agosto 2022
Con le temperature del Mediterraneo su valori “folli", aumenta il rischio di eventi meteo estremi sull’Italia. Nei bacini settentrionali, intorno a Liguria, Toscana e Corsica, si sono registrati valori di 5 gradi superiori alla media, afferma Jacopo Zannoni di Meteo & Radar. Con temperature di questo tipo, continua Zannoni, "è più difficile che transitino perturbazioni," ma quando lo fanno è più probabile che queste siano "devastanti." Zannoni cita l'esempio della recente grandinata che ha colpito Sestri Levante con chicchi del deiametro di 7/8 centimetri. "Non si è mai registrata nella storia della Liguria una grandinata di simili dimensioni." INTERVISTA: Jacopo Zannoni, metereologo Meteo & Radar





























