location_onTolone, Francia 10 novembre 2022
"21 giorni, 234 persone a bordo, più di 40 richieste di un porto di sbarco. Siamo ovviamente sollevati per le persone che abbiamo a bordo. Però è una felicità amara dal nostro punto di vista perché ci sembra che le regole del soccorso in mare siano state completamente stravolte e ignorate" afferma Alessandro Porro, presidente Sos Mediterranée Italia, la ong che ha effettuato con la Ocean Viking i soccorsi dei migranti nel Mediterraneo. "E' una situazione in cui non vince nessuno aggiunge Porro - Siamo delusi dall'opera del governo italiano, ma non siamo sicuramente felici della scelta altrettanto forte del governo francese." "Il problema è che la geografia, gli accordi internazionali e le regole del mare dicono altro. Gli sbarchi dovrebbero avvenire nel luogo sicuro più vicino. E la Francia non è il luogo sicuro più vicino."
Insight: Migranti, crisi Italia-Francia




























