location_onCourmayeur, Aosta 1 ottobre 2019
"Se andiamo a vedere gli spostamenti che ci sono stati nelle ultime ventiquattro ore, vediamo che il settore A, il più piccolo, ha una velocità leggermente diminuita ma rimaniamo comunque nell'arco degli 80 centimetri. Rimane costante la velocità del settore B e C". Così Valerio Segor, dirigente assetto idrogeologico dei bacini montani della Val d’Aosta.
Insight: Il ghiacciaio di Planpincieux




























