location_onCourmayeur, Aosta 6 agosto 2020
“Rispetto alla situazione di ieri, non ci sono cambiamenti riguardo il movimento e il deflusso idrico osservato. Pian piano pensiamo qualche segnale migliorativo si possa iniziare a intravvedere, ma non tale da dire che la situazione sia cambiata” afferma Valerio Segor, dirigente della struttura Assetto idrogeologico dei bacini montani della Regione Valle d'Aosta. “Questo tipo di situazione - afferma Segor - dovrebbe proseguire per circa 72 ore. Non è un termine perentorio, nel senso che potrebbe durare anche di più. Osserveremo i dati. Siamo fiduciosi si possa rientrare da questo problema, causato dallo shock termico.”
Insight: Il ghiacciaio di Planpincieux




























