location_onZiano di Fiemme, Trento 17 ottobre 2019
Dipendenti in crescita e un volume di lavoro aumentato del 30%. La mole di legname che si è ritrovata da lavorare questa segheria di Ziano in Val di Fiemme è eccezionale. E’ l’altro volto dell’impatto in queste zone della tempesta Vaia che 12 mesi fa ha seminato distruzione nei boschi alpini. “Dall’anno scorso abbiamo assunto 4 nuove persone e stiamo valutando di fare altre assunzioni, possibilmente di manodopera qualificata”, spiega Claudio Corradini, impiegato della segheria. Anche il lavoro con i clienti esteri è aumentato, complice il crollo del prezzo del legname. Dei 4 milioni di metri cubi di alberi schiantati dalla tempesta Vaia in Trentino, un quarto (circa 1,3 milioni) sono stati in Val di Fiemme. “Per ora siamo al 30% del volume raccolto e 15 - 20% di strade recuperate”, racconta Ilario Cavada, tecnico forestale della Magnifica Comunità di Fiemme.
Insight: Tempesta Vaia




























