location_onTermini Imerese, Palermo 23 agosto 2024
“I numeri, i dati parlano. In quattro giorni siamo riusciti in quelle condizioni, a 50 metri di profondità, in quegli ambienti ristretti e con la scarsa visibilità che nei giorni si è avuta, aver ottenuto questo risultato rappresenta la professionalità dei colleghi sommozzatori.” Lo ha detto il comandante dei vigili del fuoco di Palermo, Girolamo Bentivoglio Fiandra, durante la conferenza stampa sul naufragio di Porticello alla Procura di Termini Imerese. Il comandante ha fornito anche una spiegazione sulla dinamica dell'affondamento del superyacht Bayesian: "Sapete che la nave è affondata prima di poppa e poi si è affiancata sul lato destro, quindi sul fondo del mare. E' chiaro quindi che il malcapitati si rifugiassero per cercare la salvezza nelle cabine sul lato sinistro, dove in qualche modo si sono formate le ultime bolle d'aria".
Insight: Naufragio Bayesian Porticello




























