location_onTermini Imerese, Palermo 23 agosto 2024
“Le difficoltà sono la percezione dello spazio e del riequilibro di oggetti e forme rispetto a quelli che sono in nostri standard abituali. Noi siamo abituati a vivere in una dimensione spaziale per cui gli oggetti hanno il loro posto legato alla gravità. Nel momento in cui si lavora su un relitto che non è in assetto di navigazione, bisogna rimodulare tutto.” A spiegarlo è Orlando Di Muro, sommozzatore ispettore dei vigili del fuoco impegnato insieme a numerosi altri colleghi nelle ricerche subacquee delle persone che hanno perso la vita nell’affondamento del superyacht Bayesian davanti alle coste di Porticello, parlando delle criticità che vanno affrontate in operazioni del genere.
Insight: Naufragio Bayesian Porticello




























