location_onZafferana Etnea, Catania 3 giugno 2025
Le nuove immagini, girate da un'altra angolazione, dello squarcio creatosi sul cratere di Sud-Est dell'Etna, dopo l'intensa attività vulcanica di tipo stromboliano e il flusso piroclastico registrati nella giornata di lunedì 2 giugno. Il fianco settentrionale del cratere è collassato e la morfologia dell'area è cambiata. Nelle immagini è possibile vedere anche le tracce delle colate laviche prodotte dalla stessa attività vulcanica.





























