location_onGressoney-La-Trinité, Aosta 20 agosto 2023
La lingua del ghiacciaio di Punta Indren sul massiccio del Monte Rosa si ritira sempre più. Lo strato di ghiaccio, soprattutto nella porzione terminale, è sempre più sottile e non appare più bianco in superficie, bensì ricoperto da una distesa di pietre e ghiaia. Intanto, complici le temperature record con lo zero termico schizzato a 5.300 metri, scende a valle tanta acqua di fusione. Si tratta di autentici torrenti di natura glaciale che scorrono sopra e sotto la distesa di ghiaccio. E pensare che qui fino all’inizio degli anni 90 si poteva praticare lo sci estivo. Ora il panorama è cambiato completamente. Scendere con gli sci lungo questo versante in questo periodo dell’anno sarebbe del tutto impensabile. La lingua glaciale ora arretrando sempre più sta lasciando spazio a diversi laghi. Stando alle ultime rilevazioni effettuate un anno fa in occasione della carovana dei ghiacciai, quello di Punta Indren si è ritirato di oltre 60 metri solo nella scorsa stagione, oltre a essersi assottigliato. C’è da scommettere che anche quest’anno i dati al termine del periodo estivo non saranno incoraggianti.
Insight: La sofferenza dei ghiacciai 2022




























