location_onLanzada, Sondrio 21 agosto 2023
Dal ghiacciaio Fellaria, sopra Lanzada, in provincia di Sondrio, in questi giorni di grande caldo si possono vedere enormi cascate di fusione che scendono dalla lingua orientale verso il laghetto glaciale sottostante, a 2650 metri. Questo ghiacciaio dell'alta Valmalenco è uno dei luoghi dove il cambiamento climatico è più evidente negli ultimi anni. Secondo i dati dell'Servizio Glaciologico Lombardo, negli ultimi quattro anni il ghiacciaio ha perso quasi 26 metri di spessore, dei quali oltre sette solo l'anno scorso. Anche in questi giorni di grande caldo, con lo zero termico oltre i 5300 metri, è possibile assistere a numerosi crolli della parte più bassa del ghiacciaio, detta "vedretta", con blocchi di ghiaccio che si staccano dalle grotte e poi galleggiano come iceberg offrendo agli escursionisti un paesaggio che ricorda le lagune del Nord Europa o dell'Artico.
Insight: La sofferenza dei ghiacciai 2022




























