location_onLinguaglossa, Catania 2 aprile 2024
Quest'anno la processionaria, lepidottero conosciuto per il suo modo di marciare "in processione" prima dell'interramento, è apparsa prima nella zona dell'Etna. Questo fenomeno, unito alla siccità, sta stressando la flora del parco: "Se al cambiamento climatico aggiungiamo la piovosità praticamente inesistente che stiamo osservando da circa due anni, la pianta ha difficoltà a reagire al danno provocato dalla processionaria" precisa Filippo Buscemi, Capo servizio Ispettorato dipartimentale delle foreste di Catania.





























