location_onAmatrice, Rieti 16 agosto 2017
A circa un anno dal terremoto che il 24 agosto 2016 colpì Amatrice causando 297 vittime la ripresa dei territori procede lentamente. Secondo Erennio Cocchi, abitante della frazione di Prato nelle immediate vicinanze di Amatrice, la ripresa della zona dipende soprattutto dalla rinascita del turismo e delle frazioni, infatti, aggiunge Erennio, su quindicimila presenze nella zona di Amatrice sono circa cinquecento persone erano effettivamente residenti. Solo, dunque, ripristinando il turismo di queste zone si avrà una ripartenza della vita e dell'economia di Amatrice. Anche in queste zone rimane il problema delle macerie e delle zone rosse da liberare.
Insight: Terremoto Centro Italia 2016




























