location_onLipari, Messina 2 dicembre 2021
L'unico modo per gestire una situazione che potrebbe protrarsi a lungo sull'isola di Vulcano è di "dotare il territorio di un sistema di monitoraggio continuo." Lo afferma Marco Giorgianni, Sindaco di Lipari, che amministra anche la vicina isola, dove le emissioni di gas nocivi hanno già portato all'istituzione di una zona rossa in cui è vietata la permanenza tra le 22 e le 6. Solo con un tale sistema, aggiunge, i cittadini potranno dormire sonni tranquilli ed il territorio potrà nuovamente accogliere i turisti, a cui è tuttora vietato l'accesso. L'ordinanza è stata emessa a scopo cautelativo, "per avere un dato certo della refluenza dei gas in quest'area." Durerà almeno fino al 20 Dicembre, poi - dice Giorgianni - saranno i dati che emergeranno dal lavoro dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), dell'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) e dell'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (ARPA) a dettare come bisognerà procedere.
Insight: Vulcano






















