location_onCarlantino, Foggia 12 agosto 2024
Dalla serata di lunedì 12 agosto è cessata l’erogazione di acqua a uso irriguo dalla diga di Occhito, sbarramento tra il fiume Fortore e il lago di Occhito, invaso artificiale situato al confine tra Molise e Puglia. La decisione, comunicata dal Consorzio di Bonifica della Capitanata, ha fatto scattare l’allarme tra gli agricoltori della provincia di Foggia, già messi a dura prova dalla forte siccità degli ultimi mesi. A rischio la fine della produzione di molti campi di pomodoro e i trapianti di verdure e ortaggi della stagione fredda, come segnalato da Coldiretti Puglia in un comunicato. L'acqua disponibile nell’invaso di Occhito "sarà impiegata per l’utilizzo prioritario a scopo potabile", informa il Consorzio sul proprio sito. Nelle immagini dal drone, la diga e l'invaso visti dall'alto.





























