location_onTremestieri Etneo, Catania 12 febbraio 2025
"Il tremore sta aumentando, ma è ancora lontano da quello di un'attività parossistica" spiega Boris Behncke, vulcanologo dell'INGV. "Se dovesse ulteriormente aumentare potrebbe anche esserci un'attività stromboliana più intensa, con fontane di lava ma non gigantesche come altre volte. Anche se non si possono fare previsioni molto precise." Il vulcanologo invita anche a non stare eccessivamente vicini alla colata. "Girano dei video inquietanti - spiega -. Ci sono esplosioni idromagmatiche a contatto tra lava e neve, che possono lanciare blocchi incandescenti. Bene tenersi almeno a un centinaio di metri di distanza".
Insight: Etna, le colate di lava




























