location_onStaffal, Aosta 9 agosto 2024
Il consistente rialzo delle temperature di questi giorni, con lo zero termico che ha persino superato i 5000 metri di altitudine, implica che ci siano da parte di escursionisti ed alpinisti alcune accortezze in più durante la fruizione della montagna, soprattutto in alta quota. "Non c'è molto rigelo notturno - spiega Paolo Comune, guida alpina di Gressoney e direttore del Soccorso Alpino Valdostano - è bene anticipare le gite e soprattutto non attardarsi per il rientro. L'attrezzatura e la valutazione della gita da fare è prioritaria sempre. Il motto può essere innanzitutto prudenza, sebbene noi pianifichiamo tutto bene, l'imponderabile c'è in montagna e quindi bisogna sempre stare dalla parte della ragione e prevedere che qualcosa vada storto in modo da avere un piano b".





























