location_onManerba del Garda, Brescia 15 febbraio 2023
L’isola di San Biagio, a Manerba sul Lago di Garda, in provincia di Brescia, in questi giorni può essere raggiunta a piedi, completamente senza bagnarsi, camminando su quella passerella di terra che il basso livello dell’acqua ha fatto riaffiorare. Si tratta di un’esperienza suggestiva per i molti visitatori, ma anche di un segno emblematico dell’emergenza idrica già in atto a metà febbraio, con molti mesi di anticipo sulle torride giornate estive. Normalmente l’isoletta, conosciuta anche come Isola dei Conigli per la passata presenza di questi animali, è raggiungibile con un battello che parte da Porto Torchio, o in piena estate dal campeggio San Biagio guadando il piccolo istmo con l’acqua che arriva alle cosce o alla vita. In questi giorni, invece, la prolungata assenza di piogge e la scarsità di neve sulle montagne hanno portato il livello del Lago di Garda a essere sotto la media stagionale di oltre 50 centimetri, consentendo così a tutti di poter arrivare sull’isola con una semplice camminata. Interviste: Elisa Carella, di Desenzano del Garda Antonio Grott, di Rovereto Giampietro Piccini, di Villa Carcina





























